Notizie
E' mancato Giuseppe Sbrogiò
Dopo lunga malattia all' età di 82 anni è mancato Giuseppe Sbrogiò che è stato socio del circolo fino al 2017 ,Alla famiglia le sentite condoglianze del nostro Circolo
Circolo ancora chiuso
Causa Coronavirus il Circolo Bridge Mestre è ancora chiuso quantomeno fino al 3 maggio, ma è molto probabile che la chiusura sarà molto più lunga
Nuovo rinvio
In relazione all' ultimo decreto governativo è chiaro che il Circolo Bridge Mestre rimarrà chiuso fino al 3 Aprile
Tutto sospeso
Su indicazione della Federazione Bridge tutti i circoli per il Coronavirus sono chiusi fino a nuovo ordine quantomeno fino al 15 Marzo e quindi anche il Circolo Bridge Mestre
Messa in suffragio
Mercoledì 4 Marzo alle ore 15.00 ci sarà una messa in suffragio di Costantino Grillo alla chiesa di Carpenedo
Il Circolo riapre lunedì' 9 Marzo
Il consiglio del circolo Bridge Mestre ha deciso di ritardare di un'altra settimana la riapertura del nostro Circolo che è fissata dunque per lunedì 9 Marzo soprattutto per una ragione salutare, fra una settimana infatti lunedì prossimo sono passati quindici gironi dall’ inizio del contagio, quindici giorni che anche sono il tempo di incubazione del virus per cui c’è da aspettarci fra una settimana una riduzione dei contagi ( come auspicato dai maggiori virologi)
Ai soci , presenti al circolo sotto la loro responsabilità, va ricordato che la Federazione ha fissato alcuni paletti enunciati nell’ ultimo comunicato del Ministero: i giocatori devono stare a un metro di distanza, chi ha delle patologie similinfluenzali se ne deve stare a casa oppure al massimo venire con una mascherina
Noi in ogni caso abbiamo già igienizzato il circolo e anche i borders e i bidding box, abbiamo messo degli igienizzanti con i quali i soci entrando devono lavarsi le mani, abbiamo comprato carte nuove
Il torneo serale del giovedì sera è ancora sospeso anche per la prossima settimana
Dalla FIGB
Nelle aree in elenco (area gialla: Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Prov. Aut. Trento) la FIGB e le sue strutture periferiche non organizzeranno direttamente attività (campionati, corsi di formazione e aggiornamento, riunioni) fino al 15/3; questa data è stata fissata in modo da dare certezze ai giocatori per consentire loro un minimo di programmazione.
L’interpretazione, viste le peculiarità del bridge, data dalla FIGB alle ordinanze è quindi in senso restrittivo, dal momento che la vicinanza e la concentrazione di persone sussistono nelle nostre gare anche in assenza di pubblico.
Come tale l’interpretazione è estesa anche all’attività sportiva amatoriale (tornei e simultanei) organizzata da ASD/SSD, Enti Autorizzati e Organizzatori federali.
Non si tratta di delibera federale, ma di interpretazione: il DPCM e le ordinanze e circolari del Ministero della Salute esprimono con chiarezza la necessità di evitare per quanto possibile raggruppamenti di persone in alto numero, ad elevata densità, a stretta vicinanza; divieti che determinano evidentemente che a bridge non si possa giocare.
Si tratta di una dovuta assunzione di responsabilità, al fine di contribuire al contenimento del contagio utilizzando procedure e modalità allineate alle linee guida fissate dagli Organi preposti, fino al momento in cui il DCPM verrà revocato.
Si invitano a valutare la situazione con egual senso di responsabilità ASD/SSD, Enti Autorizzati e Organizzatori federali, che hanno comunque responsabilità diretta nel documentarsi ed adempiere a decreti e ordinanze. L’attività che ASD/SSD, Enti Autorizzati e Organizzatori Federali decideranno di svolgere, assumendone ogni relativa responsabilità, sarà considerata in ogni caso attività extrafederale, non sanzionata dalla Federazione in considerazione della eccezionalità della contingenza, e non darà quindi luogo a registrazione di punteggi e classifiche e pagamento delle quote di omologazione.
Il Circolo Bridge Mestre, in ottemperanza a quanto scritto sopra, resterà chiuso sicuramente fino al 15 Marzo